Misericordia, maestra di vita. Congratulazioni al neo dottore Paolo Salonia - Modica 6 dicembre 2024 - misericordia rosolini

Misericordia di Rosolini
ETS
"fare il bene ti fa bene"
Vai ai contenuti

Misericordia, maestra di vita. Congratulazioni al neo dottore Paolo Salonia - Modica 6 dicembre 2024

MISERICORDIA, MAESTRA DI VITA
CONGRATULAZIONI AL NEO DOTTORE PAOLO SALONIA
Modica 6 dicembre 2024


Discutendo la tesi "L’utilizzo della simulazione per le attività professionali del laboratorio didattico: indagine sulla percezione degli studenti del Corso di Laurea di Adria”, lo scorso 20 novembre 2024 si è laureato in scienze infermieristiche all'università di Ferrara Paolo Salonia, giovane volontario della Misericordia di Rosolini che ha svolto in Confraternita il servizio civile universale nel 2020.
Venerdì 5 dicembre, presso il Giardino della Contea di Modica, Paolo ha condiviso con parenti e amici questo importante traguardo di vita. Presente anche il governatore Nino Savarino, segno del forte legame di Paolo la Misericordia di Rosolini.
Grazie alla opportunità che ho avuto di svolgere il mio servizio civile in Misericordia e di aver svolto parecchi servizi socio sanitari, ho maturato l’idea di impegnarmi anche nel mio futuro di vita nel settore sanitario, che mi dà anche l’occasione di continuare ad aiutare le persone ammalate” ha detto Paolo nell’invitare alla sua festa il nostro governatore. “Sono davvero grato alla grande famiglia della Misericordia perché, se oggi sono qui felice di aver concluso la mia carriera di studi, è anche merito suo, che mi ha trasmesso l’amore e la gioia dell’aiutare con professionalità le persone che soffrono”.
Sono anche queste le cose che ti fanno capire il grande valore sociale della Misericordia” ha commentato Nino Savarino. “Le Misericordie sono anche palestra di vita per i tantissimi volontari che la frequentano o l’hanno frequentata. Oltre a svolgere un chiaro servizio di utilità sociale, impegnandosi disinteressatamente nell’aiuto del fratello che soffre, la Confraternita è una fucina formativa di buona cittadinanza per giovani e adulti. Auguro a Paolo ogni bene e una ricca e proficua carriera lavorativa, certo che egli metterà in pratica i valori appresi nel suo percorso di vita in Misericordia”.   
La carriera universitaria di Paolo è stata spedita e piena di soddisfazioni e questo va a merito anche della sua famiglia, che lo ha sostenuto in questa scelta.
La Misericordia di Rosolini è molto legata e grata alla famiglia Salonia per essere una sua benefattrice e perché ha avuto l'onore di avere fra i suoi amici più stretti e volontari (tessera n. 1117) il compianto Lino Salonia, venuto a mancare nel febbraio 2022, “uomo buono, sempre disponibile, discreto e gentile, grande lavoratore, amico sincero e leale, sempre pronto a dare una mano, rispettoso di tutti”.
codice fiscale 92008080894
Torna ai contenuti